2023
IO SONO CONFINE _____ I am border
Curated by Pierre Dupont with Anna Daneri from a research project by Antonino Milotta developed in collaboration with the Eufemia collective of the Laboratory of Visual Sociology of the University of Genoa (DISFOR) -
A cura di Pierre Dupont con Anna Daneri da un progetto di ricerca di Antonino Milotta sviluppato in collaborazione con il collettivo Eufemia del Laboratorio di Sociologia Visuale dell’Università di Genova (DISFOR)




Photo: Anna Positano
The exhibition Io sono confine / I am border stems from the research of Antonino Milotta, a PhD student in Social Sciences at the University of Genoa with a project aimed at identifying methodologies and artistic practices that investigate the phenomenon of migration. The exhibition is curated by Pierre Dupont (Giulia De Giorgi, Michela Murialdo, Roberta Perego) with Anna Daneri.
The title of the project cites a publication by Shahram Khosravi (Iranian anthropologist and professor of Social Anthropology at Stockholm University) that combines ethnographic research with the author's first-hand account of migration.
​
La mostra Io sono confine / I am border muove dalla ricerca di Antonino Milotta, dottorando in Scienze Sociali presso l’Università degli Studi di Genova con un progetto volto a individuare metodologie e pratiche artistiche che indagano il fenomeno della migrazione. La mostra è a cura di Pierre Dupont (Giulia De Giorgi, Michela Murialdo, Roberta Perego) con Anna Daneri.
Il titolo del progetto cita una pubblicazione di Shahram Khosravi (antropologo iraniano e professore di Antropologia Sociale all’Università di Stoccolma) che unisce la ricerca etnografica al racconto della migrazione vissuta in prima persona dall’autore.




The exhibition is conceived as a real social research space and brings together works by artistsÉ™ linked to the Italian context: starting with a selection of works created between the early 2000s and today, the project includes different generations and reflects on the concepts of identity and memory, movement and transit, material and immaterial borders. The path is marked by a number of threshold works, not strictly related to migration issues but evocative of themes such as journey, border, and identity. Other works are conceived as presides outside the exhibition space, so as to amplify the project so that it can meet different audiences. Finally, the exhibition proposes, within a dedicated cinema space, a selection of films, projected according to a predefined schedule.
​Curated by Pierre Dupont with Anna Daneri from a research project by Antonino Milotta developed in collaboration with the Eufemia collective of the Laboratory of Visual Sociology of the University of Genoa (DISFOR)
​
Nico Angiuli, Rossella Biscotti, Liryc Dela Cruz, Pamela Diamante, Binta Diaw, Bruna Esposito, Cleo Fariselli, Claire Fontaine, Invernomuto, Maria Iorio/Raphaël Cuomo, Francesca Marconi, Eva Marisaldi, Elena Mazzi and Rosario Sorbello, Martina Melilli, MASBEDO, Muna Mussie, Andrea Mastrovito, Giuseppe Mirigliano, Ryts Monet, Fiamma Montezemolo, Margherita Moscardini, Adrian Paci, Raziel Perin, Agathe Rosa, Caterina Erica Shanta, Serena Vestrucci, Jonida Xherri, ZimmerFrei.
​
La mostra è concepita come un vero e proprio spazio di ricerca sociale e riunisce lavori di artistÉ™ legatÉ™ al contesto italiano: a partire da una selezione di opere realizzate tra i primi anni Duemila e oggi, il progetto include generazioni diverse e riflette sui concetti di identità e memoria, movimento e transito, confini materiali e immateriali. Il percorso è scandito da alcune opere-soglia, non strettamente riferite alle tematiche migratorie ma evocative rispetto a temi come viaggio, confine, identità. Altri lavori sono concepiti come presidi esterni allo spazio espositivo, in modo da amplificare il progetto perché possa incontrare pubblici diversi. La mostra propone infine, all’interno di uno spazio-cinema dedicato, una selezione di film, proiettati secondo una programmazione predefinita.
A cura di Pierre Dupont con Anna Daneri da un progetto di ricerca di Antonino Milotta
sviluppato in collaborazione con il collettivo Eufemia del Laboratorio di Sociologia Visuale dell’Università di Genova (DISFOR)
​
Nico Angiuli, Rossella Biscotti, Liryc Dela Cruz, Pamela Diamante, Binta Diaw, Bruna Esposito, Cleo Fariselli, Claire Fontaine, Invernomuto, Maria Iorio/Raphaël Cuomo, Francesca Marconi, Eva Marisaldi, Elena Mazzi e Rosario Sorbello, Martina Melilli, MASBEDO, Muna Mussie, Andrea Mastrovito, Giuseppe Mirigliano, Ryts Monet, Fiamma Montezemolo, Margherita Moscardini, Adrian Paci, Raziel Perin, Agathe Rosa, Caterina Erica Shanta, Serena Vestrucci, Jonida Xherri, ZimmerFrei